Villa Bottini - Lucca, Provincia di Lucca

Indirizzo: Via Elisa, 9, 55100 Lucca LU, Italia.
Telefono: 0583442045.
Sito web: comune.lucca.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 563 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Villa Bottini

Ecco una presentazione dettagliata di Villa Bottini, pensata per offrire una panoramica completa a chi è interessato a questa affascinante location:

Villa Bottini: Un Tesoro di Storia e Cultura a Lucca

Villa Bottini rappresenta un vero e proprio punto di riferimento storico per la città di Lucca. Situata in Via Elisa, 9, 55100 Lucca LU, Italia, questa residenza nobiliare è un esempio magnifico di architettura e arte rinascimentale, e offre un’esperienza culturale unica. Il numero di telefono è 0583442045, e il sito web ufficiale è comune.lucca.it.

Posizione e Caratteristiche

La villa si trova in una posizione strategica all'interno di Lucca, facilmente raggiungibile e circondata da un’atmosfera tranquilla. L’edificio, la cui struttura risale a diversi periodi storici, vanta facciate nobili e un’architettura che riflette l’evoluzione degli stili architettonici nel corso dei secoli. Gli affreschi che adornano le sale interne sono considerati uno dei suoi tesori più preziosi, testimonianza dell’abilità degli artisti che hanno contribuito alla sua decorazione. La villa è stata recentemente restaurata e valorizzata dal Comune di Lucca, che ne ha restituito la bellezza originale.

Altri Dati di Interesse e Accessibilità

Villa Bottini è particolarmente adatta alle famiglie, grazie alla possibilità di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. L’ambiente circostante è curato e offre uno spazio piacevole per una passeggiata. Si segnala che la villa ospita regolarmente eventi culturali, mostre, concerti e, durante l’estate, viene allestito un’area per il cinema all’aperto, rendendola un luogo vibrante e dinamico.

Informazioni Utili e Media delle Opinioni

Villa Bottini vanta ben 563 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5, un risultato che testimonia l’apprezzamento dei visitatori per la bellezza e il valore storico di questo luogo. La villa è gestita dal Comune di Lucca, che si impegna a preservare e promuovere il suo patrimonio culturale.

| Caratteristica | Dettaglio |
|-----------------------|------------------------------------------|
| Tipologia | Villa storica |
| Ubicazione | Via Elisa, 9, 55100 Lucca LU |
| Telefono | 0583442045 |
| Sito Web | comune.lucca.it |
| Accessibilità | Ingresso accessibile in sedia a rotelle |
| Adatto a | Bambini |

Consigli per la Visita

È consigliabile consultare il sito web del Comune di Lucca per verificare gli orari di apertura e i programmi degli eventi in programma durante la visita. La villa offre un'immersione profonda nella storia e nell'arte lucchesi, un'occasione per scoprire un luogo ricco di fascino e suggestioni.

👍 Recensioni di Villa Bottini

Villa Bottini - Lucca, Provincia di Lucca
Umberto D.
4/5

Purtroppo chiusa e non mi è stato possibile visitare l'interno ma solo intravedere degli splendidi soffitti affrescati. Giardino non particolarmente attraente.

Villa Bottini - Lucca, Provincia di Lucca
Patrizia B.
5/5

Punto di riferimento storico 🏛 a Lucca. Stupenda villa con affreschi meravigliosi, cultura, storia, architettura e arte 🎨 La villa è circondata da un bel giardino tenuto bene. Oggi gestita dal Comune di Lucca è aperta per eventi, mostre, concerti, in estate viene allestito il giardino per il cinema all'aperto

Villa Bottini - Lucca, Provincia di Lucca
Dalida A.
5/5

Abbandonata fino agli Settanta del Novecento, questa villa, adesso è restaurata e di proprietà del comune di Lucca. Si trova tra porta Elisa e l’antica porta San Gervasio e Protasio decente parte della vinta medievale. L’edificio fu fatto costruire nel XVI secolo da Bernardino Buonvisi ed ha, al suo interno, un bel ciclo di affreschi realizzati nello stesso secolo dal Salinbeni per illustrare scene mitologiche. Agli inizi dell’Ottocento la villa passo ad Elisa Baciocchi Bonaparte e, nel Novecento, ai marchesi Bottini che le hanno lasciato il nome nonostante i vari passaggi di proprietà successi i al loro acquisto. La villa, sede di convegni, mostre d’arte ed eventi vari, è circondata da un bel giardino di e, nel passato,si tenevano proiezioni di film nelle sere estive.

Villa Bottini - Lucca, Provincia di Lucca
Luca L.
5/5

Visitata in occasione "fashion Fair". Organizzata benissimo e spazi sapientemente organizzati con anche strutture street food.
La villa è molto bella e tenuta estremamente bene. Ottimo per una giornata in famiglia.

Villa Bottini - Lucca, Provincia di Lucca
Andrea C.
5/5

Ci siamo stati per un evento per bambini organizzato nel mese di marzo. La villa è molto bella, le stanze ed i soffitti completamente affrescati, un ampio parco esterno in cui poter passare del tempo. Si tratta di un punto consigliato da visitare durante la visita di Lucca

Villa Bottini - Lucca, Provincia di Lucca
Jonathan G.
5/5

Non so se è aperta al momento, ma vi ho trascorso tra le giornate più belle della mia gioventù. Un posto bellissimo.

Villa Bottini - Lucca, Provincia di Lucca
Mirko M.
5/5

Visitata durante Lucca Comics 2022 per lo stand di Cd project a livello artistico non essendo un intenditore non posso offrire una recensione dettagliata però posso dire senza dubbio che é un bello stabile appariscente da visitare

Villa Bottini - Lucca, Provincia di Lucca
Maurizio B.
5/5

Luogo molto suggestivo anche ben tenuto merita una visita

Go up